Salta al contenuto

Infinite Jest

Tutto quello che avrei voluto pubblicare, ma non ho avuto il tempo di scrivere per bene.

  • Home
  • oscuro presagio
  • fantatecnologia
  • giornalettismo
  • tutto il resto
  • chi sono
Pubblicato il 2 Settembre 201919 Gennaio 2020 di Luca

Diversamente like

Così come già avvenuto su Instagram, ora anche Facebook inizia a sperimentare un nuovo tipo di interfaccia in cui non è più visibile il numero di like.

Dice che lo fanno per combattere il bullismo.

A ‘sto punto eliminate pure il numero di amici e soprattutto di follower però, no?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Categorietutto il resto

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Sono monotono
Articolo successivoSuccessivo Ufficio complicazioni affari semplici

Il lamento live!

Il lamento: la serie

Instagram

Firenze. Firenze.
44. 44.
La pizza fa succedere cose bellissime. La pizza fa succedere cose bellissime.
Una cosa divertente che non farò mai più. Una cosa divertente che non farò mai più.
DM. DM.
Roma. Roma.
Summer. Summer.
Once upon a time in Paris. Once upon a time in Paris.
Prima degli influencer, dei creator, degli youtube Prima degli influencer, dei creator, degli youtuber e compagnia cantante, c’eravamo noi che facevamo i giornalisti online: eravamo noi le star del world wide web, si fa per dire si intende, e facevamo un certo lavoro con un minimo di buon senso. 

Non c’erano regole, nel senso che non esistevano: improvvisavamo. L’unico punto di riferimento era l’etica derivante da una sorta di spirito hacker che permeava internet prima che i soldi piovessero copiosi: sentivi la responsabilità di quello che facevi, in qualche modo sentivi di doverlo al prossimo. 

(Inciso: fare il giornalista dovrebbe essere proprio questo, ma non scoperchiamo ‘sto vaso di Pandora)

Poi, appunto, sono arrivati i soldi. 
E la SEO. 
E i soldi. 

A un certo punto ha iniziato a contare più l’apparire nella prima pagina di ricerca di quanto avessi scritto per finirci. Poi ha iniziato a contare quante volte facevi girare un banner. E poi, a un certo punto, quanti “amici” avevi. E poi quanti follower. E poi, e poi.

Oggi non conta più nulla quello che scrivi. Conta solo una narrazione spettacolare che intrattenga il prossimo per 15 secondi, o per 15 minuti. Il risultato è quanto stiamo vedendo e discutendo oggi.

Ma, al contrario di quanto leggerete (pur leggittimamente) altrove, io non credo che questa bolla debba scoppiare: credo semplicemente che oggi il web, i social, internet rappresentino compiutamente la media di ciò che siamo. E che siamo stati. E che resteremo.
#SIOS23 Sardinia. #SIOS23 Sardinia.
Cagliari. Cagliari.
Red. Red.
Carica di più...

Articoli recenti

  • Se dovessi scommettere su Twitter
  • Abbiamo un problema di attivismo
  • La cosa che mi fa più rodere il fegato
  • Il punto della situazione
  • La sinistra riparta da Fedez
  • Il mio errore di calcolo
  • La morte del cinema (o almeno, dei cinema)
  • Tutto quello che dovete sapere sulla next-gen di PlayStation e Xbox
  • Proibire è fascista
  • Parola di Irwin Jacobs (fondatore di Qualcomm)
  • La macchina di immuni ha un bug nel protocollo (ma niente panico)
  • Avviso agli influencer villeggianti
  • Epic Vs. Apple: una storia sempre più bellissima
  • Come la penso io su immuni
  • Cosa mi serve per fare streaming su Internet
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress